Sed dui orci, posuere eu enim eu, auctor tristique arcu. In in dolor augue. Curabitur consequat ipsum dolor. Nam porttitor sapien ullamcorper, scelerisque metus sit amet, porta dolor.
Leggi tutto...
Morbi sed auctor enim. Nunc sit amet consectetur urna. Phasellus suscipit libero eu purus pretium convallis. Aliquam tempor sagittis pulvinar. Donec ut elit libero.
Leggi tutto...
Interdum et malesuada fames ac ante ipsum primis in faucibus. Etiam ultricies aliquet dui ac imperdiet. Suspendisse maximus orci quam, in lobortis ipsum malesuada at.
Leggi tutto...
Sono indicate le attività sviluppate e le notizie nelle Regioni in cui siamo presenti.
Leggi tutto...
La associazione ha modo di promuovere le proprie attività attraverso molteplici canali: convegni, eventi, presenza sui media.
Leggi tutto...
I migliori portali per la ricerca del lavoro
Perchè versare il 5x1000
Rendicontazione ai sensi del DL 111/17 5x1000
Rendicontazione 5x1000 anno fiscale 2017 Utilizzato anno 2019-2020.
Il primo cv della storia è stato scritto da Leonardo da Vinci per presentare le sue capacità e credenziali agli Sforza di Milano.
La evoluzione del CV
Nel corso delle epoche, il CV ha cambiato forma, dimensione, contenuto e carattere. Ma ciò che non è mai cambiato nel tempo è il suo obiettivo. Come una pubblicità in tv, non deve convincere lo spettatore a comprare il prodotto, ma renderlo curioso da ricordarsene ed informarsi di più. Il CV è la pubblicità di 30 secondi:..
Anche l’occhio vuole la sua parte.
Vuoi aumentare l'impatto persuasivo e migliorare la visibilità del tuo profilo LinkedIn? Il segreto è curare nei dettagli i “key visual” ossia la presentazione visiva dei contenuti.
Non curando la parte visual si commette un errore; le immagini sono ciò che i visitatori vedono immediatamente e contribuiscono a creare una importante prima impressione positiva. Le persone che curano l'aspetto visual ricevono più richieste di connessione, più messaggi e più proposte di lavoro....
Ogni giorno siamo bombardati da informazioni su eventi, prodotti e servizi con frequenza e quantità ormai insostenibili. Le restrizioni Covid imposte negli ultimi mesi negli spostamenti e non solo, ha inoltre accresciuto il numero di Webinar finalizzati alla divulgazione, comunicazione e formazione.
In questo marasma è quanto mai necessario disporre di uno strumento che ci aiuti a riordinare una mole cosi’ elevata di concetti;...
Visto il notevole interesse suscitato dagli eventi del primo semestre 2020, continuiamo la programmazione per l'autunno 2020. Al momento abbiamo individuato i seguenti incontri che avverrano in webinar.
al momento ne diamo solo la indicazione. Appena possibile forniremo maggiori dettagli per l'approfondimento e la prenotazione.
Particolari condizioni di mercato o la necessità di ridurre i costi, spingono spesso le aziende a favorire l'esclusione dal mondo del lavoro di persone di 40 anni ed oltre.
Lavoro Over 40 nasce per promuovere la rivalutazione dei lavoratori di "età matura" che si trovano a combattere l'esclusione dal mondo del lavoro, soprattutto per coloro che sono molto lontani dalla pensione.
L'associazione nasce ad opera di un gruppo di persone che hanno vissuto questa esperienza.... continua
ASSOCIAZIONE LAVORO OVER 40 - c/o Casa delle Associazioni 2 - Via Miramare 9 - 20126 Milano - tel 340.379.358.0 - C.F. 97357200159
sito web creato da RINGO Team LO40