Sed dui orci, posuere eu enim eu, auctor tristique arcu. In in dolor augue. Curabitur consequat ipsum dolor. Nam porttitor sapien ullamcorper, scelerisque metus sit amet, porta dolor.
Leggi tutto...
Morbi sed auctor enim. Nunc sit amet consectetur urna. Phasellus suscipit libero eu purus pretium convallis. Aliquam tempor sagittis pulvinar. Donec ut elit libero.
Leggi tutto...
Interdum et malesuada fames ac ante ipsum primis in faucibus. Etiam ultricies aliquet dui ac imperdiet. Suspendisse maximus orci quam, in lobortis ipsum malesuada at.
Leggi tutto...
Sono indicate le attività sviluppate e le notizie nelle Regioni in cui siamo presenti.
Leggi tutto...
La associazione ha modo di promuovere le proprie attività attraverso molteplici canali: convegni, eventi, presenza sui media.
Leggi tutto...
I migliori portali per la ricerca del lavoro
Perchè versare il 5x1000
Rendicontazioni ai sensi del DL 111/17 - 5x1000
Anno fiscale 2019 utilizzato nel 2020/21
Sintesi utilizzo 5x1000
Relazione sulla redicontazione fiscalità 2019
Anno fiscale 2020 utilizzato nel 2021/22
Sintesi utilizzo 5x1000
Relazione sulla redicontazione fiscalità 2020
“Intelligenza non è commettere errori, ma scoprire subito il modo di trarne profitto” (Bertolt Brecht)
Gli errori più frequenti in un percorso di ricerca attiva del lavoro: ci riferiamo al cosa “non fare”per non cadere in trappole-autogol, che almeno una volta nella vita, forse un po’ tutti, abbiamo commesso, per inesperienza, fretta o semplicemente perché mal consigliati. …
Intendiamo riproporre due interviste che descrivono molto bene lle problematiche dei lavoratori maturi e le proposte di soluzione. Sono lontante nel tempo ma vale la pena rivederle
La prima del 2014 é una registrazione alla Associazione fatta da AVC
a voi comunicare nell'ambito del progetto Sociale di Telecom Italia.
La seconda è una intervista fatta da Teleunica (Lecco) nel 2016
Da diversi mesi collaboriamo con Fondimpresa, un ente paritetico (Confindustria e Sindacati) che gestisce i Fondi Interprofessionali per erogare attività formative, sviluppando il progetto TALK FORMAZIONE CONTINUA realizzato con il contributo del partner Money.it, il giornale finanziario on-line, con una diffusione di 10-14 milioni di lettori al mese.
Il focus della registrazione
La intervista è fatta a Giulio Natali, Chief HR Officer di Fater, azienda fondata nel 1958 a Pescara e che dal 1992 è una joint venture paritetica tra Angelini Industries e Procter & Gamble con i suoi brand noti in tutta Italia: Lines, Lines Specialist e Pampers, Ace. Nella intervista si mette in evidenza la strategia People First, che è un importante tassello nella formazione del personale e che ha lo scopo non solo di qualificare le persone, ma racchiude tutto l’agire aziendale e sottende la volontà di mettere al centro l’attenzione per le persone, che siano i consumatori o i dipendenti.
Cosa è il programma GOL
Nel 2022 è stato avviato il programma GOL (Garanzia Occupabilità Lavoratori), attivo su tutto il territorio nazionale, con l’obiettivo di rilanciare l’occupazione in Italia e combattere la disoccupazione. Il programma prevede una serie di misure per il reinserimento lavorativo di disoccupati, percettori di Reddito di Cittadinanza, lavoratori in cassa integrazione, disabili, donne, giovani, over 50 e lavoratori autonomi titolari di PIVA. e di altre categorie.
Come si sviluppa il Programma GOL.
Articolo di Laura Paggi giugno 2022
La disoccupazione è senz’altro una delle più grandi piaghe del nostro Paese da almeno una ventina di anni a questa parte. Oltre al disagio economico che essa certamente comporta, vi è anche un risvolto psicologico non indifferente. Se per un giovane disoccupato può essere abbastanza semplice ricollocarsi, il problema sorge quando l’età supera i 35.
In un Paese in cui il contratto a tempo pieno a 600 euro al mese è più diffuso del Coronavirus nel 2020, il precariato è la regola e la disoccupazione alle stelle, il ragazzo non più troppo giovane si trova tagliato fuori dal mondo del lavoro.
Perché sopra i 40 anni non si trova lavoro?
Particolari condizioni di mercato o la necessità di ridurre i costi, spingono spesso le aziende a favorire l'esclusione dal mondo del lavoro di persone di 40 anni ed oltre.
Lavoro Over 40 nasce per promuovere la rivalutazione dei lavoratori di "età matura" che si trovano a combattere l'esclusione dal mondo del lavoro, soprattutto per coloro che sono molto lontani dalla pensione.
L'associazione nasce ad opera di un gruppo di persone che hanno vissuto questa esperienza.... continua
ASSOCIAZIONE LAVORO OVER 40 - c/o Casa delle Associazioni 2 - Via Miramare 9 - 20126 Milano - tel 340.379.358.0 - C.F. 97357200159
sito web creato da RINGO Team LO40